Proseguiamo la nostra riflessione per i soggetti che nell’attuale contesto economico sono chiamati alla redazione ma anche al controllo dei bilanci, in particolare in ambito IFRS, allo scopo di dare evidenza di quegli aspetti che dovranno essere oggetto di particolare attenzione. In questo articolo nello specifico si pone l’attenzione sulle seguenti priorità di applicazione per i bilanci degli IFRS per …
L’Associazione ASSIREVI ha pubblicato le check list per i revisori in merito ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali IAS/IFRS
Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 245504 del 20 novembre 2018, è stato adottato il Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti, elaborato ai …
Per i revisori degli enti locali sono in dirittura di arrivo novità importanti che riguardano i requisiti per l’accesso a tale incarichi, le modalità di nomina e la determinazione dei relativi compensi Sono due le principali novità contenute nel testo del Regolamento che è approdato l’8 novembre 2018 sul Tavolo della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali e che riscriverà le …
Si sono appena concluse, per 761 comuni d’Italia, le elezioni che hanno portato al rinnovo del sindaco e dei consigli comunali. Il rinnovo degli organi amministrativi dell’ente comporta alcuni provvedimenti sui quali l’organo di revisione deve vigilare. L’approssimarsi delle elezioni amministrative ha già visto il coinvolgimento dell’organo di revisione chiamato ad asseverare la relazione di fine mandato dell’amministrazione uscente. Tale …
Entro il 24 maggio 2018 deve essere presentata la domanda per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’esercizio della revisione legale
Con un comunicato pubblicato oggi 7 febbraio 2018, sul sito del Mef viene ricordato che la comunicazione dei crediti maturati per l’iscrizione all’Albo dei Revisori Legali spetta all’Ente Formatore e non verranno accettati le comunicazioni fatte dai singoli Revisori Legali. Tra l’altro il MEF ricorda che il termine per le comunicazioni è slittato al 31 marzo 2019 a seguito del …
In pubblica consultazione fino al 2 febbraio 2018 il Manuale per la Revisione legale affidata al Collegio Sindacale nelle imprese di minori dimensioni. Con un Comunicato Stampa di ieri 17 gennaio il Consiglio Nazionale pubblica sul proprio sito il Manuale della Revisione legale affidata al Collegio Sindacale nelle imprese di minori dimensioni. Come detto nello stesso documento lo spirito del …
Nuovi principi ISA approvati. I principi di revisione aggiornati entrano in vigore nei bilanci relativi ai periodi amministrativi che chiudono al 31 dicembre 2017 o successivamente.
Coinvolti 14.408 persone fisiche e 48 società di revisione, sospesi per non aver versato il contributo annuale tra il 2013 e il 2017. Dopo 6 mesi scatta la cancellazione
Il punto per la nomina del revisore e organo di controllo negli ETS dopo la recente riforma. Nelle fondazioni del terzo settore deve essere nominato un organo di controllo, anche monocratico (sindaco unico o revisore unico, altrimenti vi è il collegio sindacale che è un organo collegiale) (art. 30, 1° comma). Nelle associazioni, riconosciute o non riconosciute, del terzo settore, …
Termine per l’approvazione del bilancio previsionale degli enti locali 2018-2020 prorogato al 28 febbraio 2018.