lo IAS 40 disciplina la rilevazione e la valutazione degli investimenti immobiliari, ovvero le proprietà costituite da terreni e/o fabbricati
L’ISA Italia 330 richiede che il revisore determini le risposte generali di revisione per fronteggiare i rischi di errori significativi identificati e definisca le procedure di revisione in risposta ai rischi identificati a livello di bilancio nel suo complesso e a livello di singola asserzione. Test di controllo e test di sostanza Esistono due principali categorie di test di revisione, …
Nell’ambito dei Principi Contabili Internazionali lo IAS 8 aiuta a distinguere le correzioni degli errori dai cambiamenti nelle stime contabili
La rilevazione dei cambiamenti di principi contabili secondo lo IAS 8 con esempi
I criteri per la selezione e l’applicazione dei principi contabili internazionali secondo lo IAS 8 per rappresentare adeguatamente operazioni, fatti e circostanze in bilancio
E’in vigore, a partire dall’esercizio 2019 , l’IFRIC 23 che disciplina i casi di incertezza nei trattamenti ai fini dell’imposta sul reddito.
Con Comunicato stampa del 20 novembre ASSIREVI Associazione italiana delle società di revisione legale, informa di aver pubblicato la lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La nuova “lista di controllo” è accessibile a partire dal 20 novembre nella apposita sezione “Checklist” del sito ASSIREVI in pratico …
Principi di revisione di riferimento: Isa Italia 230 – 320 – 450 File di supporto in excel per la determinazione della significatività (o materialità) preliminare e finale di revisione DEFINIZIONE Il revisore, essendo consapevole della costante presenza di limiti intrinseci nell’attività di revisione legale, fissa a propria discrezione una soglia, definita significatività o materialità, che ritiene possa essere rilevante ai …
L’IFRS 11 definisce la rendicontazione contabile per le entità che sono parti di accordi a controllo congiunto. Gli effetti.
Nell’ambito dei Principi Contabili Internazionali lo IAS 20 tratta della rilevazione contabile dei contributi pubblici: quali sono, come fare.
Cosa prevede lo IAS 12 sulla rilevazione delle imposte correnti dell’esercizio in corso e di quelli precedenti.
L’attività di pianificazione (ISA 300) rappresenta una fase cruciale della revisione, tramite un processo continuo e iterativo finalizzato a ridurre il rischio. Le decisioni assunte in questa fase sono formalizzate in due documenti: la strategia generale ed il piano di revisione. Organizzare la propria attività è fondamentale in ogni ambito, a maggior ragione nella revisione in cui le criticità sono …